 |
Zuccherificio a Montepulciano Stazione |
Giovedi 14 luglio altra uscita, l’intenzione era di fare un giro di 30 km circa, ma una volta partito da Chianciano (475 m s.l.m.) lungo la strada della Chiana in direzione di Montallese mi sono imbattuto in altri due ciclisti, amici, molto forti ed allenati che fanno gare, Fabio e Alamo i quali mi hanno invitato ad andare con loro, pessima scelta (scherzo ;-)).
 |
Abbadia di Montepulciano |
In loro compagnia, il ritmo si è subito alzato sopra ai
30km/h di media, dal bivio di
Montallese (251 m s.l.m.) dopo
7 km da
Chianciano abbiamo svoltato a sinistra, dopo
6 km sostanzialmente pianeggianti siamo arrivati al
Salcheto (253 m s.l.m.), qui svolta a destra in direzione
Castiglione del Lago, altri
4 km di pianura, poi arrivati sotto
Pozzuolo al bivio della
cava (251 m s.l.m.), abbiamo girato a sinistra in direzione
Valiano, altri
4 km pianeggianti, ma pedalati sempre ad andatura sostenuta, siamo arrivati al bivio delle
Chianacce (250 m s.l.m.), dove abbiamo svoltato ancora a sinistra in direzione di
Montepulciano Stazione.
 |
Gracciano - Gara Ciclistica |
Qua la strada pur rimanendo praticamente pianeggiante sale piano piano, arrivati alle prime case di
Montepulciano Stazione, passato il cavalcavia sopra all’autostrada hanno voluto allungare un po’ l’uscita e abbiamo svoltato a destra lungo la
Via Lauretana Ovest altri
4 km a salire e siamo arrivati ad
Abbadia di Montepulciano (279 m s.l.m.), attraversato il paese si arriva ad un altro incrocio
(290 m s.l.m.), dove abbiamo svoltato a sinistra in direzione di
Montepulciano, qui breve discesa e prima strappo per entrare a
Gracciano (309 m s.l.m.). Da
Gracciano, nota contrada che corre nel
Bravio, abbiamo proseguito al bivio di
Nottola (306 m s.l.m.) per poi cominciare la salita per
Montepulciano (
485 m s.l.m.), in mezzo ai vigneti del
Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, sono
4 km con al terzo chilometro il tratto della
Cicolina 600 mt all’11%, la media fino alle prime rampe della salita è
35 Km/h, con questi due non c’è storia o pedali forte o ti staccano, cosa che puntualmente avviene nel tratto più duro, ma comunque sono soddisfatto di averli tenuti al loro passo fin qui.
 |
Stemma di Gracciano al Bravio |
Attraversato
Montepulciano (
605 m s.l.m.) con la strada che sale a strappetti si arriva al bivio per
Pienza-Chianciano (511 m s.l.m.) qui prendo a sinistra e dopo
8 km, in maggioranza in discesa, sono arrivato a
Chianciano.
 |
Logo Consorzio del Nobile |
Ottima uscita in compagnia di due ottimi ciclisti che mi hanno “obbligato” a pedalare con un ritmo al quale non sono abituato, ma che mi ha soddisfatto, ho percorso
47 Km in
1h45’35” a
27,1 di media, percorso facile dislivello di
400 mt circa.Questa sera coniglio cotto in padella con soffritto di cipolle, carote e olive nere, con insalata e pomodori accompagnati da un Nobile di Montepulciano, alla prossima!