Acquaviva - Teatro dei Concordi |
Partenza sempre da Chianciano (475 m s.l.m.) in direzione Montallese (251 m s.l.m.), 7 Km prevalentemente in discesa, poi al bivio svolto a sinistra, la strada prosegue praticamente in pianura, attraverso la Val di Chiana, per 6 km ed attraverso le frazioni di Tre Berte (258 m s.l.m.) e Salcheto (253 m s.l.m.), qui comincia una leggera ascesa di 1,5 km che mi porta ad Acquaviva (290 m s.l.m.) dove si tiene la festa della birra, le prime tracce di Acquaviva si trovano su un documento dell'803, firmato a San Vittorino de Acquaviva, pieve di cui si è persa traccia.
![]() |
Nottola - Ospedale riunito di zona |
Era abitata già dai Romani, come testimonia il pavimento di un edificio romano ritrovato nel 1957.
Dal 1988 fino ai primissimi anni del nuovo secolo, Acquaviva è stata suddivisa in quattro rioni, definiti Aie, in omaggio alla tradizione contadina: Aia di Chiavino (azzurri), Aia di Cochino (gialli), Aia di Passerino (verdi), Aia di Puntale (rossi). Nell'ambito della Fiera di San Vittorino, le quattro aie si sfidavano nei giochi del "Pazzo Fierale", trasposizione contadina e tradizionale dei noti Giochi senza frontiere. Tra le competizioni più sentite c'era la corsa dell'ocio (maschio dell'oca).
![]() |
Bici in Val di Chiana |
![]() | ||
Montepulciano - New Moon set |
Il primo tratto fino al bivio di Nottola, dove c’è l’ospedale riunito di zona, la salita è facile, c’è solo uno strappo al 6% di 500 mt poi continua leggera, dopo il bivio aumenta leggermente la pendenza, ma è negli ultimi 600 mt, all’altezza della Cicolina, che si trova il tratto più duro, lì le pendenze raggiungono l’11% poi finalmente la strada spiana e si arriva a Montepulciano, capitale del vino Nobile, famosa per i suoi palazzi e per i molti film che ci hanno girato (tra gli ultimi New Moon della saga di Twilight).
![]() |
Rosso di Montepulciano |
Costeggiata Montepulciano si arriva al bivio di San Biagio dove giro a sinistra e fatti 9 km, prevalentemente in discesa e senza grosse difficoltà si torna a Chianciano.
Giro breve per mantenere la gamba, sono 37 Km li ho percorsi in 1h35’07” alla media di 23,6.
Questa sera salsicce con fagioli e pomodoro fatte in padella con aglio tritato accompagnate da tanto pane e Rosso di Montepulciano, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento