Ieri ho fatto una breve uscita ripetendo il giro a Montepulciano, già descritto in post precedente, ma oggi grande uscita.
![]() |
Val d'Orcia |
Sono partito da Chianciano (475 m s.l.m.) in direzione della Foce, subito salita 1,2 km che mi porta a quota (554 m s.l.m.) poi dopo 1 km discesa della diga fino al fiume Astrone (459 m s.l.m.) per risalire subito nei 2 km successivi al valico della Foce (557 m s.l.m.) ora tutta discesa per 5 km , primi 3 km con tornanti poi più facile fino al bivio sulla destra (304 m s.l.m.), dove giro in direzione di Siena.
![]() |
Rocca d'Orcia |
Ora la strada è tutta in leggero falsopiano , attraversando la Val d'Orcia per 9 km fino al bivio di Bagno Vignoni- San Quirico (262 m s.l.m.) dove giro a destra, dopo poco più di 1 km trovo il bivio per Castiglione d’Orcia (277 m s.l.m.) che inbocco, subito si comincia a salire e non si smetterà fino a Castiglione d’Orcia.
Castiglione d'Orcia |
Il primo tratto è abbastanza duro, ma dopo 1 km c’è un breve tratto dove la salita un po’ alleggerisce, poi si fa ancora più dura, dopo 2,3 Km dal bivio finisce il tratto più difficile e si arriva a Rocca d’Orcia (429 m s.l.m.), le origini della Rocca sono quasi certamente etrusche: negli orti del paese sono stati trovati frammenti di ceramica etrusca e romana. Lo stesso nome di “Tentennano” – documentato nella forma medievale “Titinianum” - potrebbe derivare dall’etrusco “Tinia”, cioè Giove, il padre degli dèi: si possono fare anche ipotesi suggestive: lo sperone roccioso attirava i fulmini scagliati da Tinia? o vi sorgeva un santuario di Tinia? (siamo vicini all’Amiata, la “Montagna Sacra” degli Etruschi ...).
![]() |
Rocca Aldobrandesca |
![]() |
Rosso d'Orcia |
A Castiglione d’Orcia mi fermo con un motociclista sotto un ciliegio e faccio incetta di ciliegie, poi riparto e torno a Chianciano con rifacendo il percorso inverso, non incontro grandi difficoltà se non nei 5 km di salita verso il valico della Foce e poi nella salita di 1,2 km della diga già descritte in post precedenti.
Bellissima giornata di bici, oggi ho percorso 57 km in 2h42’14” alla media di 21,3, considerando il dislivello e le lunghe salite mi posso accontentare.
Questa sera coniglio con cipolla, patate, carote, rosmarino e salvia innaffiato da vino bianco ed a tavola un bel Rosso d’Orcia, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento