Domenica 29 maggio ho fatto veramente un bel giro in bici, il clima era ottimo, sole e temperatura ottimale.
Sono partito da Chianciano (475 m s.l.m.) in direzione la Foce, subito una salita di 1,4 km al 6% poi arrivati alla diga una discesa rapida, arrivati in fondo si risale per 2 km pendenza media 4%, ma qui si sale a gradoni, l’ultimo è il più duro, arrivati al valico della Foce (557 m s.l.m.) si comincia una stupenda discesa a tornanti per arrivare in Val D’Orcia.

Da questo secondo bivio (319 m s.l.m.) che indica il paese a 3 km, la strada inizialmente è pianeggiante ma dopo 800 mt comincia la salita che mi porterà fino a Contignano, la salita è pedalabile non con grandissime pendenze se non nella parte centrale, qui incontro molti ciclisti, non senza faticare arrivo a Contignano (474 m s.l.m.) proprio davanti alla porta del piccolo centro storico.


Da Contignano ritorno indietro in Val D’Orcia, tornato al bivio prendo a sinistra e proseguo costeggiando il fiume dopo 8 km praticamente tutti in pianura arrivo al bivio per Pienza (282 m s.l.m.), ma giro a sinistra dopo 3 km di saliscendi arrivo ad un altro bivio giro sempre a sinistra ed arrivo a Gallina (318 m s.l.m.).

Oggi un bellissimo giro attraverso la suggestiva Val D’Orcia, ho percorso 52 km in 2h17’33” alla media di 22,7, molto bene, il giro si può definire di media difficoltà, ma ne vale la pena.
Questa sera ravioli freschi di Contignano con ragù e crostata alla ricotta con Rosso di Montalcino, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento