Ieri uscita fantastica, avevo deciso di fare il giro della Val d’Orcia, giornata stupenda con temperatura intorno ai 24° con un filo di vento fresco.

Partenza da
Chianciano in direzione della
Foce, subito salita
1,2 km al 7% poi discesa della diga di
Chianciano con qualche tornante e si ricomincia con la strada che sale a strappetti.

Dopo
5 km si arriva al valico della
Foce e comincia una discesa di circa
5 km, la prima parte un pò tecnica nel finale molto facile, al bivio sulla destra si gira in direzione di
Siena e comincia il tratto pianeggiante lungo il
fiume Orcia.
Qui una bella sorpresa proprio mentre affronto questo tratto di strada c’è il passaggio della Mille Miglia 2011, quindi mi ritrovo con il “pubblico” lungo la strada e queste meravigliose auto che mi passano di fianco con la possibilità di ammirarle in tutto il loro splendore, la cosa mi stimola e pedalo ad una buona andatura!
Dopo circa
20 km dalla partenza al bivio giro a destra verso
San Quirico d’Orcia, paese molto a bello
409 m. s.l.m. con la sua stupenda Collegiata, Palazzo Chigi e gli Horti Leonini; qui la strada è tutta in salita non difficile ma che si fa sentire.



Saluto la
Mille Miglia e da
San Quirico prendo a destra verso
Pienza, qui la strada si fa vallonata senza difficoltà ma arrivati sotto
Pienza c’è una salita molto pedalabile di circa
3,5 km.
Da Pienza proseguo verso Montepulciano, dopo poco l’ultima vera asperità della giornata la salita davanti a Palazzo Massaini 1,5 km al 6% con punte al 10%, poi continui saliscendi per 8 km fino a Montepulciano.
Da Montepulciano prendo per Chianciano, gli ultimi 6 km sono praticamente quasi tutti in discesa.
Ottimo giro, bellissimo divertente e vario con in più le fantastiche macchine della Mille Miglia, ho percorso 57 Km in 2h20’29” alla media di 24,3, sono molto soddisfatto.
Per festeggiare tagierone di affettati, salame toscano, prosciutto, capocollo, crostini misti e Chianti Classico, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento