Ieri bella uscita in bicicletta da
Chianciano a
Petroio, la temperatura era ottimale sole con un leggero venticello tipico di questo periodo.

Il percorso è molto vario e bello caratterizzato da bellissimi panorami specialmente nella seconda parte, si comincia subito con una salitella impegnativa, già descritta in altri post, per uscire da
Chianciano in direzione
Montepulciano.Prima di arrivare a Montepulciano c’è un’altra salita di circa 2km, questa volta l’ho fatta proprio ad un bel ritmo, da Montepulciano ho proseguito in direzione di Pienza.

La strada qui diventa molto mossa con continui saliscendi ed il paesaggio è bellissimo dopo
6km si arriva al bivio per
Torrita, Montefollonico si gira a destra, dopo una discesa e un breve tratto in pianura comincia una salita impegnativa di
1,5Km al bivio che indica
2km da
Montefollonico si rimane sulla strada principale ma dopo
400 mt si prende a sinistra in direzione di
Petroio subito la strada sale, ma da qui in poi ci sono panorami e squarci della
Val di Chiana e dell’
Amiata molto belli e ricchi di varie tonalità del verde, tipici della primavera.

Prima di arrivare al bivio per
Petroio si attraversa un tratto boschivo piacevole per i ciclisti, poi si gira a sinistra e dopo
2 km di discesa, si arriva a
Petroio 447 s.l.m. città famosa per la produzione di manufatti in terracotta, sulla sinistra mi fermo per riempire la borraccia ad una fonte, poi riparto per tornare a
Chianciano facendo la strada inversa.
Oggi ho percorso 49 km in 2h04’51” alla media di 23,7, sono contento, il percorso è un po impegnativo ma molto bello e piacevole adatto per chi ha un pò di fondo.
Questa sera involtini di melanzane alla griglia con mozzarella e prosciutto crudo o mortadella accompagnati da un Orvieto Classico, alla prossima!
Nessun commento:
Posta un commento